Questa guida descrive come ripristinare la funzionalità del sistema nel caso in cui il computer non si avvii più dopo l’installazione di specifici aggiornamenti di Microsoft Windows a partire da giugno 2025 (es. KB5060533, KB5061010, KB5060531).
Il problema si verifica solo se l’opzione del BIOS: “Security -> Secure Boot Configuration -> Secure Boot Control: Enabled” è attivata.
Sintomi dell'errore:
- Il sistema rimane bloccato durante il POST mostrando il logo FUJITSU.
- Non è possibile accedere al BIOS premendo il tasto F2.
- Non è possibile aprire il menu di avvio premendo il tasto F12.
Sistemi interessati:
CELSIUS J550 / CELSIUS W550 / CELSIUS W550 / ESPRIMO D556 / ESPRIMO D556/E94+ / ESPRIMO D756 / ESPRIMO D956 / ESPRIMO P556 - PH556 / ESPRIMO P756 / ESPRIMO P956 / ESPRIMO Q556 / ESPRIMO Q556/D / ESPRIMO Q956 / ESPRIMO X956 - X956/T
Il problema può essere risolto eseguendo un Ripristino del BIOS/UEFI come descritto nella seguente procedura:
OPERAZIONI PRELIMINARI: Scaricare e scompattare l'archivio fornito da Fujitsu contenente i file necessari per il ripristino e le indicazioni per mettere il jumper in posizione di recovery: DOWNLOAD
1. Scaricare lo strumento "FreeDOS BootStick" e creare una chiavetta USB avviabile (capacità massima 32 GB): DOWNLOAD
La chiavetta USB deve contenere una sola partizione formattata in FAT32.
2. Copiare tutti i file “.rom” contenuti nella sottocartella “BIOS_Files” nella directory principale della chiavetta USB.
3. Spegnere il sistema e scollegarlo dall’alimentazione.
4. Aprire il case (vedere il Manuale Operativo scaricabile da: DOWNLOAD)
5. Spostare il jumper del “FRONTPANEL” dalla posizione “Default” alla posizione “Recovery”.
6. Inserire la chiavetta USB in una porta USB 2.x del sistema e rimuovere eventuali altri dispositivi USB avviabili.
7. Collegare l’alimentazione. Il sistema dovrebbe accendersi automaticamente. In caso contrario, premere il pulsante di accensione.
Il processo di ripristino dovrebbe iniziare automaticamente e può durare fino a 10 minuti.
Durante il ripristino si sentiranno beep brevi ripetitivi. Alla fine, un beep lungo seguito da “breve-breve-lungo-lungo”.
8. Al termine:
- Spegnere e scollegare il sistema.
- Rimuovere la chiavetta USB.
- Ripristinare il jumper da “Recovery” a “Default”.
- Chiudere il case.
- Ricollegare l’alimentazione e accendere il sistema.
9. Premere ripetutamente F2 durante il POST per accedere al BIOS.
10. Impostare: Security -> Secure Boot Configuration -> Secure Boot Control: Disabled
12. Salvare le modifiche: Save & Exit -> Save Changes and Exit
13. Il sistema dovrebbe ora avviarsi correttamente.
Note:
- Se lo schermo rimane nero, rimuovere temporaneamente la scheda grafica dedicata, collegare il monitor alla porta della scheda madre, e ripetere il ripristino se necessario.
- Per evitare futuri problemi, mantenere sempre disattivata l’opzione “Secure Boot Control”.
- Link al post originale: consulta il mio profilo